Scadenza: 30 aprile 2023
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso presso l’Istituto di tecnologie digitali per cure sanitarie personalizzate (MeDiTech) del Dipartimento tecnologie innovative (DTI), con sede al campus universitario USI-SUPSI a Lugano-Viganello (Campus Est), una posizione di Direttrice/Direttore dell’Istituto di tecnologie digitali per cure sanitarie personalizzate (MeDiTech) e membro del collegio di Direzione DTI. Grado d’occupazione 80-100%, contratto da Docente-Ricercatore Senior o Professore in relazione a curriculum vitae e titoli della/del candidata/o. Entrata in servizio: 1° settembre 2023 o data da convenire.
L'Istituto di tecnologie digitali per cure sanitarie personalizzate (MeDiTech) svolge attività di ricerca applicata nel settore delle tecnologie medicali e contribuisce al mandato di ricerca, sviluppo e trasmissione di conoscenza del Dipartimento tecnologie innovative. La/il Direttrice/Direttore di Istituto entrerà a far parte del Collegio di Direzione del DTI, e sarà chiamata/o a svolgere le seguenti mansioni:
Compiti e responsabilità
In seno alla Direzione del DTI
- Partecipare alle attività del Collegio di Direzione, in modo da contribuire all’indirizzo strategico e alla conduzione operativa del Dipartimento.
- Istruire i dossier dell’Istituto MeDiTech che necessitano di una condivisione in Direzione e promuovere la collaborazione con gli Istituti di Ricerca del Dipartimento e le relazioni con le reti ed i contesti professionali di riferimento.
- Rappresentare l’Istituto negli organi di riferimento istituzionali della SUPSI, contribuendo alle attività di coordinamento e sviluppo di attività di ricerca interdisciplinari ed interdipartimentali.
Nell’ambito della Ricerca del DTI
- Dirigere l’Istituto, sia dal punto di vista scientifico, sia dell’amministrazione delle risorse umane e finanziarie.
- Gestire strategicamente e operativamente l’Istituto e relativi contributi ai mandati istituzionali, ovvero alle attività di formazione, ricerca, sviluppo e trasferimento di conoscenza del DTI.
- Garantire una risposta alle attuali necessità del territorio, fornendo un adeguato supporto scientifico e di formazione continua per affrontare nuove esigenze.
- Curare la capacità dell’Istituto di operare su progetti di ricerca applicata a livello nazionale ed internazionale.
- Curare lo sviluppo del piano carriere, suo aggiornamento e valorizzazione delle possibili figure guida dell’Istituto in prospettiva.
- Favorire la collaborazione con gli altri Istituti del DTI, come anche la collaborazione con altri Dipartimenti della SUPSI.
- Mantenere e sviluppare la rete di contatti con associazioni professionali e di settore, con istituzioni nazionali ed internazionali, consolidando le attività di ricerca e formazione continua.
- Curare lo sviluppo delle infrastrutture di propria responsabilità, e valutare la possibilità di nuove infrastrutture strategiche, eventualmente in sinergia con altri Istituti.
Requisiti
- Laurea magistrale e dottorato di ricerca in una delle discipline di competenza dell’Istituto.
- Reputazione scientifica di livello internazionale.
- Conoscenza diretta del sistema universitario nazionale ed europeo.
- Solida esperienza di insegnamento universitario e di ricerca e sviluppo, nel settore pubblico e/o privato.
- Esperienza pluriennale nella conduzione di team e comprovata capacità nell’acquisizione e gestione di progetti di ricerca applicata.
- Capacità relazionali, di ascolto, comunicazione, gestione e sviluppo del personale.
- Ottima conoscenza dell’italiano e dell’inglese. La buona conoscenza di almeno una seconda lingua nazionale costituisce titolo preferenziale.
Offriamo
- Contratto a tempo indeterminato con possibilità di esercitare il mandato di Direttrice/Direttore d’Istituto per un periodo di quattro anni, rinnovabile.
- Attività stimolante, con elevato grado di autonomia e responsabilità, in un ambiente universitario innovativo e multidisciplinare, all’interno di una nuova sede operativa.
- Guida di un Istituto riconosciuto, impiegato in formazione, ricerca applicata e servizi.
- Ambiente dinamico, stimolante ed innovativo.
- Team di collaboratrici e collaboratori altamente qualificati e motivati.
- Partecipazione in seno alla Direzione DTI, alla conduzione collegiale del Dipartimento, con un compito di leadership nel settore della Ricerca.
Informazioni aggiuntive
I requisiti per questa funzione sono pubblicati nelle “Direttive interne SUPSI” e nel “Regolamento del personale SUPSI” disponibili alla pagina “Documenti ufficiali”.
Informazioni supplementari possono essere richieste alla Direttrice del DTI:
Prof.ssa Dr.ssa Milena Properzi
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 30 aprile 2023 con l'apposito formulario:
https://form-ru.app.supsi.ch/view.php?id=704154
Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi od oltre il termine stabilito.